Chi può resistere al connubio perfetto tra Nutella e cioccolato fondente? Se sei un amante dei dolci, questi biscotti diventeranno presto un must nella tua cucina. Con il loro cuore morbido e la copertura croccante di cioccolato, sono perfetti per ogni occasione: una merenda golosa, un dolce regalo o un momento di puro piacere da accompagnare con un caffè o una tazza di latte caldo.
Scopri come prepararli in pochi semplici passaggi e lasciati conquistare dal loro gusto irresistibile!
Ingredienti: tutto ciò che serve per un risultato perfetto!
Per l’impasto:
220 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere
240 g di crema di nocciole e cacao (tipo Nutella)
100 g di burro a temperatura ambiente
2 uova (misura M)
Per la lavorazione e la glassa:
Un po’ di farina per il piano di lavoro
200 g di cioccolato fondente
Consiglio: Per una variante ancora più golosa, puoi aggiungere un pizzico di sale nell’impasto o un cucchiaino di estratto di vaniglia per esaltare il sapore del cioccolato.
Procedimento: segui i passaggi per biscotti perfetti!
Prepara l’impasto
- In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito per eliminare eventuali grumi.
- Aggiungi la Nutella e il burro a pezzetti, mescolando rapidamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora le uova e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta.
- Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e forma un rotolo lungo circa 40 cm.
Consiglio: Se l’impasto risulta troppo morbido, lascialo riposare in frigorifero per 15-20 minuti prima di modellare i biscotti.
Modella i biscotti
- Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato).
- Taglia il rotolo in 40 pezzi uguali e forma delle palline con le mani.
- Schiaccia leggermente ogni pallina con una forchetta per creare un motivo decorativo a righe.
- Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
Consiglio: Per biscotti ancora più fragranti, puoi spennellarli leggermente con latte prima di infornarli.
Cuoci i biscotti
- Inforna per circa 12 minuti o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente.
- Sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una griglia per almeno 1 ora, in modo che si induriscano e siano pronti per la glassa.
Consiglio: Anche se appena sfornati sembrano morbidi, non prolungare troppo la cottura: raffreddandosi, acquisteranno la consistenza perfetta!
Prepara la glassa al cioccolato
- Trita finemente il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto.
- Immergi metà di ogni biscotto nel cioccolato fuso, lasciando colare l’eccesso.
- Disponi i biscotti su carta forno e lasciali raffreddare fino a quando la glassa si sarà solidificata.
Consiglio: Se vuoi accelerare il processo, metti i biscotti in frigorifero per 15 minuti, ma non troppo a lungo per evitare che diventino troppo duri.
Tempi di preparazione e porzioni
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Tempo di raffreddamento: 1 ora
Dosi per: circa 40 biscotti
Consigli e astuzie per biscotti perfetti!
1. Varianti golose per ogni gusto
Effetto croccante: Aggiungi 50 g di granella di nocciole all’impasto per una consistenza più croccante.
Aroma intenso: Un pizzico di cannella o scorza d’arancia grattugiata darà un tocco speziato irresistibile.
Glassa al cioccolato bianco: Per una versione più delicata, usa cioccolato bianco al posto di quello fondente.
2. Come conservare i biscotti
Questi biscotti si mantengono freschi fino a 5 giorni se conservati in un contenitore ermetico. Se fa caldo, è meglio tenerli in frigorifero per evitare che la glassa si sciolga.
Consiglio: Se vuoi regalarli, sistemali in una scatola di latta decorata con un bel nastro: sarà un pensiero dolce e fatto con amore!
3. Perché questi biscotti sono irresistibili?
Facili e veloci: Bastano pochi ingredienti e meno di un’ora di tempo!
Senza stampi: Non serve nessuna attrezzatura speciale, solo le mani e una forchetta.
Perfetti per ogni occasione: Ottimi per la colazione, la merenda o come dolce dopo cena.
L’abbinamento perfetto: con cosa gustarli?
Questi biscotti sono perfetti da accompagnare con:
Un espresso intenso, per un contrasto tra dolcezza e amarezza.
Una tazza di latte caldo, per un momento di puro comfort.
Gelato alla vaniglia, per un dessert irresistibile.
Conclusione: il biscotto perfetto per ogni goloso!
Se ami la Nutella e il cioccolato, questi biscotti sono la ricetta perfetta per te! Con il loro impasto morbido e la croccantezza della glassa, regalano una vera e propria esperienza di gusto.
Hai provato la ricetta? Condividi le tue creazioni con l’hashtag #BiscottiNutella #DolciGolosissimi #FattoInCasa e facci sapere come sono venuti!
Buona preparazione e buon dolce momento!