I cinnamon rolls, o girelle alla cannella, sono delle soffici brioche dolci, arrotolate con un delizioso ripieno di burro, zucchero e cannella. Perfetti per una colazione golosa o una merenda sfiziosa, questi dolcetti dal sapore irresistibile sono un classico della pasticceria nordica, ma ormai molto apprezzati in tutto il mondo.
Scopriamo insieme la ricetta passo dopo passo, con consigli utili per ottenere dei cinnamon rolls perfetti, morbidissimi e profumati!
Ingredienti per 12 Cinnamon Rolls
Per l’impasto:
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 uovo
- 250 ml di latte
- 70 g di zucchero
- Un pizzico di sale
- 60 g di burro ammorbidito
Per la farcitura:
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro
- 3 cucchiaini di cannella in polvere
Per la glassa:
- 100 g di zucchero a velo
- 4 cucchiai di albumi
- 4 cucchiaini di succo di limone
Per spennellare e decorare:
- Latte tiepido (q.b.)
- Zucchero a velo (q.b.)
Preparazione Passo Dopo Passo
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, mescoliamo la farina 00 con la farina manitoba, aggiungiamo il lievito di birra secco e amalgamiamo bene per ottenere un composto omogeneo.
Uniamo l’uovo e mescoliamo con un cucchiaio. Poi, incorporiamo il latte tiepido un po’ alla volta, continuando a mescolare. Aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale e mescoliamo fino a ottenere un impasto compatto.
2. Lavorazione dell’impasto
Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e iniziamo a impastarlo con le mani. Aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e continuiamo a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Formiamo una palla e trasferiamola in una ciotola leggermente imburrata. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
3. Preparazione della farcitura
Mentre l’impasto lievita, prepariamo il ripieno. In una ciotolina mescoliamo il burro a pomata, lo zucchero e la cannella in polvere fino a ottenere una crema morbida e ben amalgamata.
4. Stesura dell’impasto e farcitura
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e stendiamolo con un mattarello su una spianatoia infarinata, formando un rettangolo dello spessore di circa 5 mm.
Distribuiamo uniformemente il ripieno alla cannella sulla superficie, lasciando un piccolo bordo libero sui lati.
5. Formazione delle girelle
Arrotoliamo l’impasto su sé stesso dal lato più lungo, formando un rotolo compatto. Con un coltello affilato o un filo di cotone da cucina, tagliamo delle fette spesse 2,5 cm e disponiamole su una teglia imburrata o foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra una girella e l’altra.
Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per altri 30 minuti.
6. Cottura
Trascorso il tempo di lievitazione, spennelliamo le girelle con un po’ di latte tiepido e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti (o ventilato a 170°C).
Una volta dorate in superficie, sforniamo e lasciamo intiepidire.
Preparazione della Glassa
Mentre i cinnamon rolls si raffreddano, prepariamo la glassa: in una ciotola mescoliamo lo zucchero a velo con gli albumi e il succo di limone, fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Versiamo la glassa in una sac à poche e decoriamo le girelle formando delle strisce sulla superficie. Infine, possiamo aggiungere una spolverata di zucchero a velo per un tocco ancora più goloso.
Consigli e Astuzie
1. Come ottenere cinnamon rolls ancora più soffici
Per una consistenza ultra soffice, possiamo usare latte intero e aumentare leggermente la dose di burro nell’impasto. Inoltre, far lievitare i rolls un po’ più a lungo garantirà una morbidezza eccezionale.
2. Varianti della ricetta
- Senza lattosio: Sostituire il latte con bevanda vegetale (soia, mandorla o avena) e il burro con margarina vegetale.
- Con frutta secca: Aggiungere noci pecan, mandorle o uvetta nel ripieno per una versione più ricca.
- Con cioccolato: Mescolare gocce di cioccolato fondente alla farcitura per un tocco ancora più goloso.
3. Come servire i cinnamon rolls
I cinnamon rolls sono perfetti per:
- Colazione o merenda, accompagnati da un cappuccino o un tè caldo.
- Fine pasto, serviti con una pallina di gelato alla vaniglia.
- Regalo goloso, confezionati in scatole di latta per un pensiero speciale.
Conservazione
I cinnamon rolls si mantengono morbidi per 2-3 giorni se conservati in un contenitore ermetico. Per gustarli al meglio, basterà scaldarli per pochi secondi nel microonde o nel forno.
Se vogliamo prepararli in anticipo, possiamo congelarli prima o dopo la cottura:
- Da crudi: Disporli su un vassoio, congelarli e poi trasferirli in sacchetti per alimenti. Quando vogliamo cuocerli, basterà lasciarli scongelare e lievitare prima di infornarli.
- Da cotti: Scaldarli in forno o friggitrice ad aria per pochi minuti per ritrovare la loro morbidezza.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da realizzare: Passaggi semplici e ingredienti facilmente reperibili.
- Profumo irresistibile: L’aroma della cannella avvolgerà la casa in un’atmosfera accogliente.
- Versatile e personalizzabile: Tante varianti per adattarsi ai gusti di tutti.
- Perfetti in ogni occasione: Ideali per la colazione, la merenda o come dolce da condividere con amici e famiglia.