La crostata salata di campagna è una ricetta versatile e gustosa, perfetta per ogni occasione: un antipasto sfizioso, un piatto unico leggero o una soluzione ideale per un buffet o un picnic. Realizzata con pasta brisée fatta in casa e un ripieno ricco di verdure, ricotta e formaggio, è una torta salata rustica, genuina e adatta a tutti i palati.
Facile da preparare e personalizzabile con gli ingredienti che abbiamo in casa, questa crostata salata conquisterà tutti per il suo sapore avvolgente e la sua consistenza perfettamente equilibrata tra croccantezza e morbidezza.
Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo!
Perché Scegliere Questa Ricetta?
✔ Facile da preparare: Con pochi ingredienti e semplici passaggi.
✔ Senza carne né pesce: Perfetta per chi segue una dieta vegetariana.
✔ Genuina e saporita: Il mix di verdure e ricotta la rende equilibrata e deliziosa.
✔ Adatta a ogni occasione: Perfetta per buffet, cene in famiglia o pranzi fuori casa.
Ingredienti per 10 Persone
Per la pasta brisée
- 100 g di acqua
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
- 7 g di lievito istantaneo per torte salate
- 260 g di farina 00
Per il ripieno
- 500 g di mix di verdure (carote, zucchine, patate)
- 250 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- 200 ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- q.b. di sale fino, pepe e noce moscata
Preparazione Passo Passo
1. Preparare le Verdure
- Laviamo e sbucciamo le carote, le zucchine e la patata.
- Grattugiamo finemente tutte le verdure e mettiamole in una ciotola.
- Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamole riposare per 5-10 minuti, affinché rilascino l’acqua in eccesso.
- Strizziamole bene con le mani o con un canovaccio pulito.
2. Preparare la Pasta Brisée
- In una ciotola, versiamo acqua, olio, lievito e sale e mescoliamo con una forchetta.
- Aggiungiamo la farina poco alla volta, continuando a mescolare.
- Quando l’impasto diventa consistente, trasferiamolo su un piano da lavoro e lavoriamolo fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
3. Stendere la Pasta e Preparare la Base
- Stendiamo la pasta brisée con un mattarello su carta forno infarinata, fino a uno spessore di 3-4 mm.
- Trasferiamo l’impasto in una teglia da 28 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
- Facciamo aderire bene la pasta sul fondo e ai lati e regoliamo i bordi.
4. Preparare il Ripieno
- In una ciotola, rompiamo l’uovo e aggiungiamo la panna da cucina.
- Uniamo la ricotta e il formaggio grattugiato.
- Aggiustiamo di sale, pepe e noce moscata, quindi mescoliamo bene il tutto.
- Aggiungiamo le verdure strizzate e amalgamiamo il composto.
5. Farcire e Cuocere la Crostata
- Versiamo il ripieno sulla base di pasta brisée e livelliamolo bene con un cucchiaio.
- Abbassiamo i bordi della crostata con una forchetta per sigillare il ripieno.
- Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 40 minuti, fino a doratura.
6. Servire la Crostata
- Una volta cotta, lasciamola intiepidire per 10 minuti prima di toglierla dallo stampo.
- Tagliamola a fette e serviamola calda o a temperatura ambiente.
Come Servire la Crostata Salata di Campagna?
Questa crostata è molto versatile e può essere servita in vari modi:
Antipasto o aperitivo: Tagliata a quadrotti per buffet e apericene.
Piatto unico: Accompagnata con un’insalata fresca per una cena leggera.
Picnic e pranzi fuori casa: Perfetta anche fredda per una gita fuori porta.
Varianti e Personalizzazioni
Pasta brisée integrale: Possiamo sostituire la farina 00 con farina integrale per un sapore più rustico.
Formaggi alternativi: Al posto della ricotta, possiamo usare robiola, stracchino o feta per un gusto più deciso.
Aromi e spezie: Possiamo aggiungere curcuma, prezzemolo o basilico per un tocco di sapore in più.
Verdure diverse: Oltre a carote, zucchine e patate, possiamo usare peperoni, porri o funghi.
Come Conservare la Crostata Salata?
In frigo: Conserviamola in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Per riscaldarla: Passiamola in forno a 180°C per 10 minuti per farla tornare croccante.
Evitare il microonde: Rischia di ammorbidire troppo la pasta brisée.
Domande Frequenti
Si può congelare la crostata salata?
Sì! Possiamo congelarla già cotta, avvolgendola nella pellicola trasparente. Per servirla, basta riscaldarla in forno a 180°C per 15 minuti.
Posso sostituire la panna da cucina?
Sì, possiamo usare latte o yogurt greco per una versione più leggera.
Posso usare la pasta sfoglia al posto della brisée?
Assolutamente sì! La pasta sfoglia rende la crostata ancora più friabile e croccante.
Conclusione
La crostata salata di campagna è una ricetta facile, gustosa e perfetta per ogni occasione. Grazie alla sua base friabile e al ripieno ricco di verdure e formaggio, è un piatto che piace a tutti, ideale sia caldo che freddo.
Provatela e raccontateci nei commenti come vi è venuta e con quali ingredienti l’avete personalizzata! 🥧✨