Cupcake Cocco e Ananas: Il Dolce Perfetto per Ogni Occasione

Spread the love

Introduzione

Se sei alla ricerca di un dolce semplice, goloso e leggero, i cupcake cocco e ananas sono la scelta perfetta! Questa ricetta unisce il sapore esotico del cocco con la dolcezza dell’ananas, creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e freschezza. Ideali per la colazione, la merenda o un fine pasto leggero, questi cupcake sono senza burro e si preparano in pochi passaggi.

In questo articolo ti guideremo nella preparazione passo dopo passo, con consigli utili e varianti creative per personalizzarli a tuo piacimento. Prepariamoci a sfornare questi deliziosi dolcetti!


Ingredienti e Utensili Necessari

Ingredienti per 12 cupcake

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di farina di cocco
  • 130 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 150 ml di latte
  • 8 g di lievito per dolci
  • 150 g di ananas a cubetti (+ q.b. per decorare)
  • 400 g di formaggio fresco cremoso
  • 120 g di zucchero a velo
  • Cocco disidratato grattugiato q.b. (per decorare)

Utensili utili

  • Ciotola capiente
  • Frusta a mano o elettrica
  • Stampo per muffin e pirottini
  • Sac à poche con beccuccio a stella
  • Spatola da cucina

Preparazione Passo Dopo Passo

1. Preparare l’impasto dei cupcake

In una ciotola capiente, montiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo l’olio di semi e continuiamo a mescolare.

Versiamo gradualmente il latte, sempre mescolando, per ottenere un impasto fluido e senza grumi.

Setacciamo la farina 00 e aggiungiamola poco alla volta, incorporandola delicatamente con una frusta a mano o elettrica.

2. Aggiungere gli ingredienti principali

Uniamo la farina di cocco e i cubetti di ananas, mescolando con una spatola per distribuire uniformemente gli ingredienti.

Infine, aggiungiamo il lievito per dolci setacciato, mescolando delicatamente per non smontare il composto.

3. Cuocere i cupcake

Inseriamo i pirottini di carta nello stampo per muffin e riempiamoli con il composto fino a 3/4 della loro altezza.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando i cupcake saranno dorati in superficie. Facciamo la prova stecchino: se esce asciutto, i dolcetti sono pronti!

Lasciamoli raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.


Preparare il Frosting al Formaggio

4. Creare una crema golosa

In una ciotola, lavoriamo il formaggio fresco cremoso con lo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Copriamo la crema con pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigo fino al momento di utilizzarla.


Decorazione e Presentazione

5. Decorare i cupcake

Quando i cupcake saranno completamente freddi, trasferiamo il frosting in una sac à poche con beccuccio a stella.

Distribuiamo la crema su ogni cupcake con movimenti circolari, creando un effetto elegante.

Spolveriamo con cocco disidratato e completiamo la decorazione con un piccolo pezzetto di ananas sulla sommità di ogni cupcake.

💡 Suggerimento: Se vuoi un tocco di croccantezza in più, puoi aggiungere scaglie di cioccolato bianco o granella di mandorle.


Consigli e Varianti

Versione più leggera: Se vuoi ridurre le calorie, puoi sostituire il formaggio cremoso con yogurt greco per un frosting più leggero.

Alternativa senza lattosio: Usa latte vegetale (come cocco o mandorla) e un formaggio cremoso senza lattosio.

Gusto più intenso: Aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto per un aroma più avvolgente.

Cupcake tropicali: Sostituisci l’ananas con mango o frutto della passione per una variante ancora più esotica.

Frosting alternativo: Se vuoi una crema ancora più golosa, mescola il formaggio cremoso con panna montata o mascarpone per un effetto più soffice.


Conclusione

I cupcake cocco e ananas sono dolcetti facili da preparare, soffici e freschi, perfetti per ogni occasione. Grazie alla loro leggerezza e alla combinazione di sapori tropicali, conquisteranno grandi e piccini.

Ora non ti resta che provare questa ricetta e divertirti a personalizzarla con le tue decorazioni preferite. Buona preparazione

Leave a Comment