Gelato al Caffè fatto in casa – Cremoso, Intenso e Semplicemente Irresistibile!

Spread the love

Per chi ama il caffè in tutte le sue forme, ecco una versione fredda e vellutata che conquisterà dal primo cucchiaino. Il gelato al caffè fatto in casa è un abbraccio di sapore intenso, ideale da gustare da solo o come chiusura perfetta di un pranzo estivo. Prepararlo è più facile di quanto sembri, e il risultato? Una meraviglia cremosa da sogno!


Ingredienti (per circa 1 litro di gelato):

Per la base:

  • 480 ml di panna fresca (2 tazze)
  • 240 ml di latte intero (1 tazza)
  • 150 g di zucchero semolato (¾ tazza)
  • 4 tuorli d’uovo grandi
  • 2 cucchiai di caffè istantaneo in polvere (oppure 120 ml di caffè espresso forte raffreddato)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ¼ di cucchiaino di sale

Aggiunte opzionali:

  • 80 g di cioccolato fondente a pezzetti
  • Vortici di caramello
  • Biscotti sbriciolati tipo cantucci o savoiardi

Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Scaldare la base

In un pentolino, scalda a fuoco medio panna, latte, zucchero e sale, mescolando finché lo zucchero si è sciolto completamente e il composto è ben caldo (ma non bollente).

2️⃣ Temperare i tuorli

In una ciotola, sbatti i tuorli. Versa lentamente una parte del composto caldo sui tuorli, mescolando costantemente per evitare che si cuociano.
Poi versa tutto di nuovo nel pentolino.

3️⃣ Cuocere la crema

Cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, fino a quando la crema si addensa leggermente e vela il dorso del cucchiaio (circa 5 minuti).

4️⃣ Aromatizzare

Togli dal fuoco e aggiungi:
• Il caffè istantaneo in polvere (oppure il caffè espresso raffreddato)
• L’estratto di vaniglia
Mescola bene.

5️⃣ Filtrare e raffreddare

Passa la crema attraverso un colino a maglia fine per eliminare eventuali grumi. Copri con pellicola (a contatto) e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore o tutta la notte

6️⃣ Mantecare

Versa il composto nella gelatiera e manteca secondo le istruzioni del produttore (di solito 20–25 minuti).
Aggiungi gli ingredienti extra (cioccolato, biscotti, caramello…) solo alla fine della mantecatura.

7️⃣ Congelare e servire

Trasferisci il gelato in un contenitore ermetico e lascia riposare in freezer per almeno 3 ore prima di servire.
Poi… goditi la meraviglia!

Consigli e astuzie

✔️ Caffè istantaneo o espresso?

Entrambi vanno bene! Il caffè solubile dona un sapore più concentrato e uniforme, mentre l’espresso regala un gusto più autentico e profondo. L’importante: che sia raffreddato prima di usarlo.

✔️ Gelato senza gelatiera?

Puoi versare il composto in un contenitore e congelarlo, mescolandolo ogni 30 minuti per 3 ore per rompere i cristalli di ghiaccio. Non sarà come con la gelatiera, ma comunque delizioso!

✔️ Abbinamenti da sogno

Servilo con:
• Granella di nocciole o mandorle tostate
• Una spruzzata di liquore al caffè o amaretto
• Un biscotto al cacao come cucchiaino


❄️ Perfetto per ogni stagione (ma d’estate dà il meglio di sé!)

Il gelato al caffè è un dolce che non passa mai di moda: vellutato, fresco, intenso e pieno di carattere. Che sia per una pausa gourmet, una coccola dopo cena o da offrire agli amici, farà sempre una gran figura!

Leave a Comment