Girelle all’Arancia: Il Dolce Profumato e Soffice da Gustare a Colazione o Merenda!

Spread the love

Le girelle all’arancia sono un dolce irresistibile, perfetto per iniziare la giornata con energia o per una pausa golosa. Morbide, profumate e dal sapore agrumato, queste girelle sono semplici da preparare e regalano un tocco di dolcezza in ogni morso.

Grazie alla combinazione tra succo e scorza d’arancia, l’impasto risulta incredibilmente fragrante, mentre l’aggiunta del burro le rende soffici e avvolgenti. Questa ricetta è ideale anche per i bambini, che adoreranno la loro consistenza soffice e il loro gusto delicato.

Scopriamo insieme come realizzare queste delizie, con consigli e trucchi per ottenere delle girelle perfette!


Ingredienti per 16 Girelle all’Arancia

Per realizzare queste girelle dolci ti serviranno ingredienti semplici, facilmente reperibili in qualsiasi cucina.

Ingredienti principali:

  • 500 g di farina (meglio se metà 00 e metà Manitoba)
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato (7 g)
  • 150 g di zucchero (100 g per il ripieno e 50 g per l’impasto)
  • 110 g di burro fuso (80 g per l’impasto e 30 g per spennellare)
  • 2 arance (buccia grattugiata e succo)
  • 1 uovo
  • 1 fialetta di aroma arancia (opzionale, per intensificare il profumo)

Utensili necessari:

  • Mattarello
  • Carta forno
  • Pennello da cucina
  • Teglia da forno

Preparazione Passo Passo

1. Preparare il ripieno profumato all’arancia

In una ciotola, mescola 100 g di zucchero con la buccia grattugiata delle arance. Questo passaggio permette di sprigionare tutti gli oli essenziali della scorza, intensificando l’aroma.

Spremi anche il succo delle due arance (circa 200 ml) e tienilo da parte: lo utilizzeremo per l’impasto.

2. Preparare l’impasto soffice

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il lievito di birra disidratato. Mescola bene con le mani.

In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con 50 g di zucchero, il burro fuso, il succo d’arancia e la fialetta di aroma arancia (se la utilizzi).

Aggiungi gradualmente la farina alla miscela liquida, mescolando prima con una forchetta e poi impastando a mano su un piano di lavoro infarinato. Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a renderlo omogeneo ed elastico.

Consiglio: Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare per non renderlo troppo duro.

3. Lievitazione perfetta

Forma una palla con l’impasto, mettilo in una ciotola e coprilo con pellicola trasparente. Lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.

Trucco da chef: Se fa freddo, metti l’impasto a lievitare nel forno spento con la luce accesa.

4. Formare le girelle

Una volta che l’impasto ha lievitato, trasferiscilo su un piano infarinato e stendilo con un mattarello fino a ottenere un rettangolo spesso circa mezzo centimetro.

Spennella la superficie con burro fuso (circa 30 g), poi distribuisci sopra il mix di zucchero e scorza d’arancia preparato in precedenza.

Arrotola l’impasto su se stesso, formando un cilindro compatto. Con un coltello affilato, taglia delle girelle dello spessore di circa 2 cm.

Disponile su una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente.

5. Seconda lievitazione e cottura

Copri le girelle con un canovaccio e lasciale lievitare ancora per 20-30 minuti.

Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C in modalità statica (o 170°C ventilato).

Inforna le girelle per circa 20 minuti, fino a quando diventano dorate.

Consiglio: Se vuoi renderle ancora più golose, spennellale con un po’ di burro fuso appena sfornate!


Consigli e Trucchi per un Risultato Perfetto

Usa farina Manitoba per un impasto più elastico e una lievitazione ottimale.

Non esagerare con la farina extra: un impasto troppo secco renderà le girelle dure.

Lievitazione lenta = più morbidezza: Se hai tempo, lascia lievitare l’impasto per 3 ore invece di 2.

Variazioni golose: Prova ad aggiungere uvetta, gocce di cioccolato o una spolverata di cannella per un gusto diverso.

Conservazione: Le girelle si mantengono morbide per 3 giorni, conservate in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle e scaldarle in forno per farle tornare soffici come appena fatte!


Come Servire le Girelle all’Arancia?

Le girelle all’arancia sono deliziose in qualsiasi momento della giornata!

A colazione, accompagnate da una tazza di tè o cappuccino.

A merenda, con una spolverata di zucchero a velo e un bicchiere di succo d’arancia fresco.

Come dessert, servite con una pallina di gelato alla vaniglia.

Se vuoi un tocco in più, puoi spennellarle con miele o marmellata d’arancia per renderle ancora più irresistibili!


Un Dolce dal Profumo di Tradizione

Le girelle all’arancia sono un dolce che profuma di casa, di tradizione e di semplicità. La loro fragranza agrumata e la morbidezza dell’impasto le rendono perfette per ogni occasione.

Che tu voglia prepararle per la colazione della domenica o per sorprendere amici e parenti, questa ricetta sarà sempre un successo!

Leave a Comment