Strudel di Pere e Cioccolato: Un Dolce Irresistibile per Ogni Occasione

Spread the love

Lo strudel di pere e cioccolato è una variante golosa del tradizionale strudel di mele, un dolce tipico della pasticceria mitteleuropea. L’incontro tra la dolcezza delle pere Williams e l’intensità del cioccolato fondente crea un contrasto di sapori equilibrato e irresistibile. Perfetto per ogni stagione, questo strudel è facile da preparare e ideale da servire sia come dessert dopo un pasto che come merenda accompagnata da una tazza di tè o caffè.


Ingredienti necessari

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per realizzare questo delizioso strudel:

Per la base:

  • 230 g di pasta sfoglia (1 sfoglia rettangolare)

Per il ripieno:

  • 350 g di pere Williams
  • 75 g di cioccolato fondente
  • 30 g di zucchero di canna
  • 50 g di pangrattato
  • 40 g di burro
  • 25 g di mandorle pelate
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ¼ cucchiaino di zenzero in polvere

Per la superficie:

  • Panna fresca liquida q.b.
  • Zucchero di canna q.b.

Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Preparare il ripieno

In una padella, fai fondere il burro a fuoco medio. Aggiungi il pangrattato e lascialo tostare leggermente fino a ottenere un colore dorato. Questo passaggio aiuta ad assorbire i liquidi delle pere, evitando che la sfoglia diventi troppo umida in cottura.
Metti il pangrattato da parte e passa alla preparazione degli altri ingredienti:

  • Trita finemente il cioccolato e le mandorle.
  • Sbuccia le pere e tagliale a fettine sottili.
  • In una ciotola, mescola le pere con il cioccolato, le mandorle, lo zucchero di canna, la cannella e lo zenzero.

2️⃣ Preparare la pasta sfoglia

Srotola la pasta sfoglia su un piano di lavoro e dividila idealmente in tre parti verticali, lasciando un po’ di spazio ai bordi. Questo ti aiuterà a formare lo strudel in modo ordinato.

Distribuisci il pangrattato tostato al centro della sfoglia e, sopra di esso, versa il ripieno di pere e cioccolato in modo uniforme.

3️⃣ Formare lo strudel

Per ottenere un effetto visivamente accattivante:

  • Fai dei tagli obliqui sui lati della pasta sfoglia, creando delle strisce larghe circa 1 cm.
  • Ripiega le strisce di pasta verso il centro, alternandole per formare un intreccio simile a una gabbia.
  • Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Una volta completata la chiusura, spennella la superficie dello strudel con panna fresca liquida e cospargi con zucchero di canna, che conferirà una leggera caramellizzazione in cottura.

4️⃣ Cuocere lo strudel

Preriscalda il forno a 200°C (modalità statica). Disponi lo strudel su una teglia rivestita con carta forno e cuoci per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Una volta cotto, lascia raffreddare completamente prima di servirlo: questo aiuterà a stabilizzare il ripieno e ad esaltarne i sapori.


Consigli e astuzie per un risultato perfetto

Scegliere le pere giuste

Le pere Williams sono ideali per questa ricetta perché hanno una polpa succosa ma non troppo acquosa. In alternativa, puoi utilizzare le pere Abate o le pere Kaiser, che mantengono bene la consistenza in cottura.

Quale cioccolato utilizzare?

Il cioccolato fondente al 70% è perfetto per questa ricetta perché equilibra la dolcezza delle pere senza risultare eccessivamente amaro. Se preferisci un gusto più delicato, puoi scegliere un cioccolato al 50% o 60% di cacao.

Come conservare lo strudel

Se avanzano delle porzioni, puoi conservare lo strudel in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno oppure in frigorifero per 2-3 giorni. Per gustarlo al meglio, scaldalo leggermente in forno prima di servirlo.

Varianti golose

Vuoi personalizzare la ricetta? Ecco alcune idee:

  • Aggiungi delle noci o nocciole per un tocco croccante.
  • Sostituisci il cioccolato fondente con gocce di cioccolato bianco per una versione più dolce.
  • Spolvera lo strudel con zucchero a velo dopo la cottura per una presentazione elegante.

Conclusione

Lo strudel di pere e cioccolato è un dolce semplice ma raffinato, perfetto per qualsiasi occasione. La combinazione tra la frutta, il cioccolato e il profumo delle spezie lo rende un dessert irresistibile, capace di conquistare tutti i palati. Che sia per una colazione speciale, una merenda golosa o un fine pasto raffinato, questo strudel è la scelta ideale per portare in tavola un po’ di dolcezza fatta in casa.

Buon appetito!

Leave a Comment