Torta al Cioccolato con Mousse ai Lamponi: Un Dessert Elegante e Raffinato

Spread the love

La torta al cioccolato con mousse ai lamponi è un dolce sofisticato, perfetto per chi ama il contrasto tra il gusto intenso del cioccolato fondente e la freschezza dei lamponi.

La combinazione tra la base morbida al cioccolato, la mousse cremosa e la glassa lucida la rende un dessert ideale per occasioni speciali, cene romantiche o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di goloso e raffinato.

In questa guida ti spiegherò passo dopo passo come realizzare questa meraviglia, con consigli utili per ottenere una consistenza perfetta e un aspetto impeccabile.


Ingredienti per una torta da 20 cm

Base al Cioccolato:

150 g di cioccolato fondente al 60%
110 g di burro morbido 🧈
100 g di zucchero semolato
70 g di farina 00
2 uova 🥚
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale 🧂

Mousse ai Lamponi:

150 g di lamponi freschi (più extra per decorare)
50 g di zucchero semolato
200 ml di panna fresca
220 g di formaggio cremoso
30 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Glassa al Cioccolato:

100 g di cioccolato fondente
60 ml di panna fresca


Preparazione Passo Dopo Passo

1️⃣ Preparazione della Base al Cioccolato

1️⃣ Preriscalda il forno a 175°C e fodera una teglia da 20 cm con carta forno.
2️⃣ Sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
3️⃣ In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
4️⃣ Aggiungi il cioccolato fuso e la vaniglia, mescolando delicatamente con una spatola.
5️⃣ Setaccia la farina con il sale e incorporala al composto senza smontarlo.
6️⃣ Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno statico per 15-20 minuti.
7️⃣ Lascia raffreddare completamente prima di procedere con la mousse.


2️⃣ Preparazione della Mousse ai Lamponi

1️⃣ Metti i lamponi e lo zucchero in un pentolino e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, finché i frutti si ammorbidiscono.
2️⃣ Filtra la purea con un colino per eliminare i semi e lascia raffreddare.
3️⃣ In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema omogenea.
4️⃣ Unisci la purea di lamponi e mescola delicatamente.
5️⃣ Monta la panna fresca a neve morbida e incorporala alla crema con movimenti dal basso verso l’alto.
6️⃣ Versa la mousse sulla base al cioccolato livellando la superficie.
7️⃣ Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore per far rassodare la mousse.


3️⃣ Preparazione della Glassa al Cioccolato

1️⃣ Scalda la panna fino a sfiorare il bollore.
2️⃣ Versa la panna calda sul cioccolato fondente tritato e mescola fino a ottenere una glassa liscia e vellutata.
3️⃣ Lascia intiepidire per qualche minuto, poi versa la glassa sulla torta e livella con una spatola.
4️⃣ Riponi la torta in frigo per almeno 30 minuti per far solidificare la glassa.


4️⃣ Decorazione e Servizio

Decora con lamponi freschi, foglioline di menta e, se vuoi, una leggera spolverata di zucchero a velo.
Servi la torta fredda, tagliandola con un coltello affilato per ottenere fette perfette.


Consigli & Astuzie per un Risultato Perfetto

✔ Come ottenere una mousse ai lamponi più stabile?

  • Per una consistenza più compatta, aggiungi 1 foglio di gelatina sciolto nella purea di lamponi.
  • Se vuoi una mousse più leggera, sostituisci il formaggio cremoso con yogurt greco.

✔ Quale cioccolato usare per la base e la glassa?

  • Per un sapore equilibrato, usa un cioccolato fondente al 60%.
  • Se ami un gusto più intenso, opta per un cioccolato al 70-75%.

✔ Come conservare la torta?

  • In frigorifero: si mantiene fresca per 3 giorni coperta con pellicola trasparente.
  • In congelatore: puoi congelarla fino a 1 mese e lasciarla scongelare in frigo qualche ora prima di servirla.

✔ Varianti golose

  • Con frutti di bosco: Aggiungi mirtilli o fragole alla mousse per un mix di sapori!
  • Versione senza lattosio: Usa panna e formaggio cremoso senza lattosio.
  • Con una base croccante: Sostituisci la base al cioccolato con una crostata di biscotti tritati e burro fuso.

Perché Provare Questa Torta?

Elegante e raffinata, perfetta per cene speciali.
Equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, grazie al mix di cioccolato e lamponi.
Facile da preparare, anche per chi non è esperto di pasticceria!

Leave a Comment