Torta Rovesciata all’Ananas: Un Dolce Soffice e Caramellato

Spread the love

La torta rovesciata all’ananas è un classico intramontabile della pasticceria casalinga. Grazie alla sua combinazione perfetta di dolcezza e morbidezza, questo dolce conquista al primo assaggio. La particolarità della ricetta sta nel caramello che avvolge le fette di ananas, creando un effetto scenografico e un gusto irresistibile. Segui la nostra guida passo dopo passo per preparare una torta alta, soffice e perfettamente equilibrata.


Ingredienti necessari

Per il caramello:

  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di acqua

Per la torta:

  • 6 fette di ananas
  • 550 ml di succo di ananas
  • 310 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 110 g di burro fuso (+ q.b. per lo stampo)
  • 12 g di lievito in polvere per dolci

Preparazione passo dopo passo

1. Prepara lo stampo

Per evitare che l’impasto si attacchi, rivesti uno stampo circolare con carta forno e spennellalo con burro fuso. Questo passaggio garantirà una sformatura perfetta senza rovinare la superficie caramellata della torta.

2. Prepara il caramello

In un pentolino, mescola lo zucchero con l’acqua e porta a fuoco medio. Lascia sciogliere lo zucchero fino a ottenere un caramello dorato, facendo attenzione a non bruciarlo. Versa immediatamente il caramello nello stampo preparato e distribuiscilo uniformemente sul fondo.

3. Sistema l’ananas

Disponi le fette di ananas sopra il caramello, cercando di coprire tutta la superficie dello stampo. Questo strato fruttato diventerà la parte superiore della torta dopo la rovesciata.

4. Prepara l’impasto

In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e continua a mescolare per incorporarlo perfettamente.

5. Aggiungi gli ingredienti secchi

Setaccia la farina con il lievito e incorporali gradualmente al composto di tuorli. Usa una frusta elettrica per mescolare e ottenere un impasto liscio e omogeneo.

6. Incorpora il succo di ananas

Versa il succo di ananas poco alla volta, continuando a mescolare. Questo ingrediente renderà la torta particolarmente umida e aromatica.

7. Monta gli albumi a neve

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma. Questo passaggio è fondamentale per garantire una struttura soffice e ariosa alla torta. Incorpora gli albumi delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto.

8. Cuoci la torta

Versa l’impasto nello stampo, sopra le fette di ananas, e livellalo con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 45 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino nel centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

9. Sforma la torta

Lascia intiepidire la torta per qualche minuto, poi capovolgila su un piatto da portata. Rimuovi lo stampo con delicatezza, rivelando il bellissimo strato di ananas caramellato.

10. Servi e gusta

Puoi gustare la torta rovesciata all’ananas così com’è, oppure spolverizzarla con zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.


Consigli e astuzie

Come ottenere un caramello perfetto

Per evitare che il caramello si cristallizzi, mescola lo zucchero e l’acqua solo all’inizio, poi lascia cuocere senza girare fino a ottenere una tonalità dorata. Se hai difficoltà a distribuire il caramello nello stampo, inclinalo delicatamente mentre è ancora caldo.

Il segreto di una torta soffice

Il trucco per una torta alta e soffice sta nel montare bene gli albumi e incorporarli con delicatezza. Evita di mescolare troppo velocemente, altrimenti perderai l’aria incorporata.

Varianti golose

Vuoi personalizzare la ricetta? Prova ad aggiungere un pizzico di cannella all’impasto o sostituisci parte del burro con yogurt per un risultato più leggero. Se ami i sapori esotici, puoi anche arricchire la torta con cocco grattugiato.

Come conservarla al meglio

La torta rovesciata all’ananas si conserva a temperatura ambiente per 1-2 giorni, coperta con pellicola trasparente. Se desideri conservarla più a lungo, riponila in frigorifero per un massimo di 4 giorni e scaldala leggermente prima di servirla.


Conclusione

Preparare una torta rovesciata all’ananas è più semplice di quanto si pensi, e il risultato è sempre una delizia irresistibile. Con il suo aspetto dorato e il contrasto perfetto tra la morbidezza dell’impasto e il caramello croccante, conquisterà ogni palato. Segui i nostri consigli e sperimenta varianti creative per rendere questo dolce ancora più speciale. Buona preparazione e buon appetito!

Leave a Comment